Il sonno della ragione (economica) genera mostri

Il pezzo di oggi avrebbe dovuto trattare di economia con un tema di una sconvolgente attualità la plutocrazia, ma mentre gironzolavo sul sito del sole24ore ho trovato un editoriale di  Paul Krugman, premio nobel per l‘economia nel 2008 (questo è il link all’articolo)....

Casinò Finanza

Come capita molto spesso, anche per il tema di oggi (la finanza), sfruttiamo uno spunto che ci offre un articolo di giornale. Leggi l’articolo de La Stampa. 95.000.000.000 € questo è il valore del gioco “legale” nel nostro paese per l’anno appena trascorso. Un...

“…ci salverà l’economia reale…”

“Per economia reale si intende l’ambito della vita economica direttamente collegato alla produzione e alla distribuzione di beni e servizi. Si contrappone all’economia finanziaria, che, viceversa, non produce nulla.” Economia Reale di Nicola Loda   Come suggerisce la...

Investimenti etici: 2°a parte

Riprendiamo il discorso da dove lo avevamo interrotto sette giorni fa. Quali canoni deve soddisfare un’azienda per entrare a far parte di un fondo di investimento etico? Il concetto di investimento etico nasce nel 1928 negli Stati Uniti dove, il Pioneer fund di...

Investimenti etici: 1°a parte

Viviamo un periodo di forte riscoperta di tradizioni e usanze che ci legano al nostro passato, oggi, quando al supermercato leggiamo su una confezione il termine “bio” siamo pervasi da un calore famigliare, quasi come se il prodotto in quel contenitore fosse stato...

Cosa ci aspettiamo dal 2017

Le feste sono terminate e riprendiamo il nostro consueto appuntamento di inizio settimana, questo primo articolo targato 2017 vuole leggere i dati che ci vengono forniti per interpretare il nuovo anno appena iniziato. Partiamo subito con dei numeri riguardanti il...