Ristrutturazione finanziaria di un’impresa
analisi, strategia e azioni concrete per il riequilibrio aziendale
La ristrutturazione finanziaria di un’impresa è un intervento cruciale quando emergono segnali di squilibrio economico o tensioni di liquidità, ma anche in ottica preventiva per rafforzare la solidità aziendale. Che si tratti di una crisi in atto o di un semplice momento di riflessione strategica, analizzare la reale tenuta finanziaria dell’impresa permette di individuare per tempo le criticità, intervenire in modo mirato e costruire un nuovo equilibrio sostenibile nel medio-lungo periodo.
Ristrutturare significa agire con consapevolezza: ottimizzare i flussi finanziari, ridefinire gli assetti gestionali, valutare soluzioni di finanza straordinaria o ridisegnare il modello operativo. Per farlo servono competenze specialistiche, strumenti evoluti e una visione strategica chiara.
STUDIO ALBERTARIO
esperienza e strumenti per valutare e correggere gli squilibri finanziari
Dal 2016, Studio Albertario affianca imprese di ogni dimensione nelle province di Milano, Varese e Novara con un approccio multidisciplinare che unisce consulenza strategica, formazione e analisi economico-finanziaria avanzata.
Nel campo della ristrutturazione finanziaria aziendale, offriamo un servizio completo che parte da un’analisi approfondita dei bilanci e dei flussi, e si traduce in un piano di azione concreto, personalizzato sulle specifiche esigenze dell’impresa.
Attraverso l’utilizzo di un modello proprietario di analisi per flussi, andiamo oltre i semplici indicatori di bilancio, valutando in modo oggettivo la capacità dell’azienda di far fronte agli impegni, reagire agli shock esterni e ristabilire un equilibrio economico e patrimoniale duraturo. Il nostro obiettivo è aiutare l’imprenditore a prendere decisioni consapevoli e tempestive per garantire la continuità aziendale.
Un metodo strutturato
sviluppato insieme a Di Gioia Management
La ristrutturazione finanziaria di un’azienda richiede un intervento integrato e un metodo solido. Per questo, Studio Albertario collabora con Di Gioia Management, partner con esperienza nella pianificazione industriale, gestione della crisi e ottimizzazione delle risorse finanziarie.
Insieme, accompagniamo il cliente attraverso tre fasi fondamentali:
Analisi tecnica dei dati di bilancio e dei flussi finanziari
con identificazione delle aree di criticità
Simulazione delle azioni correttive
aumento di capitale, rinegoziazione dei debiti, interventi operativi e gestionali
Valutazione della tenuta e sostenibilità
stress test per verificare la resilienza dell’impresa a scenari avversi
Ogni fase è supportata da strumenti digitali proprietari, validati anche a livello editoriale, e da un accompagnamento costante, che permette all’imprenditore di agire con lucidità e visione prospettica.